Sei un tipo vivace ed espressivo e stai cercando il colore che fa per te? Il verde è un colore energico, simbolo di autostima interiore, stabilità e forza. E’ il colore della natura, ed è uno dei colori primari. Puoi arredare con le gradazioni del verde, accostandolo a colori delicati. Una pavimentazione chiara e colori neutri alle pareti, ti permettono di evidenziare l’allegria del verde negli accessori e nelle sedute.
Il verde è un colore che si presta bene per la zona giorno, la cucina, camera da letto o il bagno, è un colore energico e nasce dall’unione del giallo e ciano. Esistono diverse gradazioni: verde acqua, verde mela, verde smeraldo, verde salvia, verde tiffany. Si possono usare due o tre gradazioni di verde con colori neutri (bianco, avorio, grigio, bianco sporco), oppure si può arredare con il verde e l’azzurro pastello. Se ami i contrasti forti, il verde e il nero sono un’accoppiata vincente.
Come arredare con le gradazioni del verde? Hai due possibilità: usare il verde negli arredi o applicarlo nelle pareti.
Prima ipotesi: gli arredi dal colore verde
Vuoi vestire la tua casa con colori allegri? La prima opzione è di dipingere le pareti di un bianco o avorio e, se puoi, realizzare la pavimentazione chiara o con i colori della terra.
Gli arredi intervengono con i colori accesi del verde, sia i tendaggi che gli accessori possono avere le stesse tonalità del verde. Ipotizziamo il soggiorno. Accanto al divano tortora o beige, inserisci un tocco di design con una lampada da terra della Kartell. Kabuki, disegnata dal designer Ferruccio Lavian, è realizzata in tecnopolimero termoplastico trasparente. Ha diametro 50 cm e altezza 1.66 m.
- Design: Ferruccio Laviani, 2016
- Materiale: Tecnopolimero termoplastico colorato in massa
- Lampadina: 26W LED 2700°K
Sempre nella soggiorno, se hai spazio, inserisci il tavolo da pranzo con eleganti sedute in velluto verde.
- Materiale: La fodera di velluto morbido, la seduta e lo schienale ben...
- Dimensioni: Altezza totale-85,5 cm; Altezza Schienale-38,5 cm;...
- Assemblaggio: La sedia è facile da montare passo per passo con...
Seconda ipotesi:le pareti si vestono di verde
Il secondo modo di usare il verde consiste nel dipingere le pareti di verde, ma non tutte. Alcune pareti dovranno essere neutre e altre con carta da parati (dietro al divano nel soggiorno, sulla parete dove metterai la credenza in cucina).
La carta da parati con disegni di foglie e prato, arricchisce la zona giorno con la vitalità della natura.
- Buccia e bastone
- Riposizionabile e sempre rimovibile
- Ideale per pareti
Se ami le piante, ma non hai il pollice verde. Ho trovato la soluzione per te: gli adesivi a parete.
- ★★Dimensioni Sticker:Circa 90cm * 60cm;Materiale: PVC di alta...
- ★★Alta qualità; facile applicazione,Aggiungi eleganza alla vostra...
- ★★Facile da applicare, rimuovere e riusare senza lasciare danni o...
Il bagno avrà le piastrelle e il pavimento della stessa tipologia ma diverso formato; sceglierete una tinta di verde che vi piace di più. Il resto sarà bianco. Anche i sanitari e lavabo.
Se usate il verde per le camere da letto, dovete usarlo con moderazione ed è preferibile usare le tinte pastello.
- Per il massimo del confort durante le lunghe sessioni di gioco online...
- Design automobilistico che riprende le tipiche sedute delle auto da...
- Il pistone a gas con omologazione BIFMA e SGS da 100 mm permette la...
- Dimensione: 50 x 50 cm. Include 2 federe.
- Materiale: 100% Poliestere, molto morbido.
- Stile di design: la chiusura lampo è nascosta, questa federa è molto...
- assemblaggio non richiesto
- vaso in polietilene ideale per l'interno e l'esterno, resistente ai...
- ottimo per garantire la distanza e la privacy, con stile
- Maxy telo copritutto in tinta unita disponibile nella seguente misura...
- 100% cotone. Articolo di produzione italiana ideale per tutti gli usi,...
- Realizzato in tessuto molto morbido e resistente
- Cubi: le 3 mensole a cubo si combinano alla perfezione - singolarmente...
- Universali: mensole a cubo per il salotto - libreria in cameretta -...
- Decorative: mensole decorative con angoli arrotondati - da combinare...
Laurea in Architettura “cum laude” nel 2010. Da lì un susseguirsi di lavori di collaborazione con affermati studi di progettazione e corsi di approfondimento, senza mai perdere la mia grande passione per la scrittura sul web! Adoro tutto quello che è design, dentro e fuori la casa. Progetto interni da oltre 10 anni. AutoCAD e ArchiCAD non hanno più segreti per me!