La lavanderia è una stanza da non trascurare, importantissima dal punto di vista funzionale. Ma spesso, se non sistemata bene diventa tutto un caos. Il trucco è capire come organizzare bene la lavanderia.
La lavanderia può essere sistemata all’interno del ripostiglio o può avere una stanza per sè. In questo caso, puoi sbizzarrirti nella sistemazione degli arredi e accessori. Puoi lavare, asciugare, stirare in unico ambiente super funzionale.
Indice
Gli elettrodomestici da inserire
Partiamo dalla scelta degli elettrodomestici da inserire all’interno della tua lavanderia. La lavatrice adesso ha diverse funzioni, dal lavaggio delicato a mano a quello dei capi sintetici. Molti modelli ti avvisano quando finiscono il lavaggio ed altri ti fanno risparmiare grazie alla classe a risparmio energetico A+++. Importante sono i chili della lavatrice, devi optare per 8 -10 kg per assicurarti che anche le trapunte ci entrano.
L’ asciugatrice ormai è un must. Sia per il poco tempo o per la difficoltà nel fare asciugare i vestiti, l’ asciugatrice è un elettrodomestico indispensabile nella tua lavanderia. L’unica accortezza per il corretto uso dell’ asciugatrice è quella di svuotare i filtri dalle polveri che si accumulano e il serbatoio d’acqua ad ogni asciugatura.
Attrezzare la lavanderia
Sicuramente stai cercando in tutti modi di attrezzare al meglio il tuo spazio in casa, ma non sai proprio come organizzare la lavanderia. Come prima cosa disponi sopra la lavatrice delle mensole o un armadietto per conservare i detersivi e tutto l’occorrente per l’igiene della casa. Se lo spazio te lo permette, in un armadio a due ante o tre ante riponi il mocio, le scope e il secchio.
- Armadio multiuso con 3 ante
- Dimensioni: Lunghezza 109 cm Profondità 37 cm Altezza 180 cm
- Semplice e funzionale armadio per tenere tutto in ordine
Se la stanza lavanderia funge anche da ripostiglio, attrezzatela con scaffali in plastica o metallo per ordinare scarpe, l’affezionato albero di Natale, la cassetta degli attrezzi e varie.
Quando la lavanderia diventa stireria
Innanzitutto la stanza deve essere almeno 3 m x 3 m per aggiungere l’asse da stiro, uno stand appendiabiti, la cesta portabiancheria. L’asse da stiro deve essere robusto e comodo, e potete lasciarlo sempre aperto. Hai la stanza lavanderia dotata di finestra? Se non voi prendere l’asciugatrice, fornisciti di uno stendibiancheria grande e quando i vestiti sono quasi asciutti lo puoi mettere dentro la stanza lavanderia-stireria.
- Asse da stiro con struttura in legno massiccio di faccio verniciato,...
- Piano stiro in pioppo, regolabile in altezza a tre posizioni
- Dotato di ripiano inferiore utile per riporre la biancheria e di...
Un elemento da non trascurare è il lavatoio. Per il montaggio del lavatoio deve esserci sia lo scarico che l’attacco dell’acqua. Lo puoi utilizzare per il lavaggio di qualche capo a mano, per riempire il secchio quando devi lavare i pavimenti, lasciando il bagno in ordine.
- 【Facile da montare】 Il manuale di installazione ha passaggi di...
- 【Materiale robusto】 Il prodotto è realizzato in tubo di acciaio...
- 【Risparmio di spazio】 Non è necessario alcuno spazio aggiuntivo,...
- Mobile e lavapanni in resina con 2 ante, idoneo sia per uso interno...
- Vasca e asse di lavaggio in resina PP resistente a tutti gli acidi di...
- Ideale per posizionamento in locali umidi (locali lavanderia,...
- I lavatoi di dimensioni cm 60x60 e 60x50 sono dotati di due ante,...
- Pannelli in conglomerato ecologico di legno (bianco) idrorepellente...
- VASCA in ABS bianco (profondità circa cm 27), MANIGLIE in ABS grigio,...
- Perfetto decorazione della casa e ufficio: questo adesivo muro può...
- Alta qualità: in materiale pvc adesivo ecologico, può essere...
- SERVIZIO: Se avete domande su questa palla alleviare lo stress, potete...
- 1: Questa cesta dispone 3 scomparti: con i suoi 3 spazi di...
- 2:Pieghevole e leggero -Il cesto della biancheria è solo 380g:...
- 3:Manici in alluminio da 3: 13 mm: le maniglie sono in alluminio e...
Laurea in Architettura “cum laude” nel 2010. Da lì un susseguirsi di lavori di collaborazione con affermati studi di progettazione e corsi di approfondimento, senza mai perdere la mia grande passione per la scrittura sul web! Adoro il design, dall’utensile della cucina alla poltrona progettata dai grandi Maestri. Il design è nelle piccole e grandi cose, fa parte delle nostre vite. E’ di questo che vi voglio parlare.