Stai acquistando la cucina e devi ancora scegliere gli elettrodomestici. Anche in questa fase devi ascoltare le tue esigenze e capire come scegliere il piano cottura giusto per la tua cucina. Una decisione importante e ti aiuterò nella scelta.
Indice
Quale piano cottura scegliere
Il piano cottura più diffuso è quello a gas, ma esistono anche altre tipologie: elettrico e ad induzione. Vediamo le differenze.
Il piano cottura a gas risulta quello più economico per questo è il più diffuso. Si possono usare qualsiasi tipo di pentola e padella. L’unico svantaggio è che la posizione è determinata dalla posizione dell’allaccio del gas. Se è a muro, non potete fare il piano cottura nell’isola della cucina, almeno che non vogliate fare degli scavi per il nuovo allaccio. Da segnalare che questo tipo di piano cottura crea dispersione del calore nell’ambiente.
Il piano cottura ad induzione costa di più rispetto a quello a gas. Bisogna acquistare pentole e padelle specifiche. Funziona con l’energia elettrica, ma ne consuma tanta.
Il piano cottura elettrico è costituito da piastre che emettono calore, il modello in alluminio è in disuso. Adesso le aziende propongono piano cottura elettrico in vetroceramica.
Dimensioni del piano cottura
Viste le diverse tipologie di piano cottura, ti chiedarai come scegliere il piano cottura giusto. Innanzitutto valuta pro e contro e chiediti quale soddisfi di più le tue esigenze. Deciso ciò, bisogna scegliere la dimensione del tuo piano cottura.
Un consiglio è di fare attenzione allo spazio a disposizione in cucina. La base per il piano cottura quanto è larga? Se hai una base da 60 cm (con cassetti o la classica base con forno incassato) devi inserire un piano cottura da 4 fuochi. Se, invece, hai una base di 90 cm inserisci un piano cottura da 5 o 6 fuochi. La larghezza dei piano cottura varia tra 30 cm a 87/90 cm, la profondità è in media sui 50 cm.
I più venduti piani cottura a gas
Il Piano cottura a gas è disponibile in diversi materiali: acciaio, vetro e smaltato. Un classico che non tramonta è il piano cottura in acciaio inox. Tra i modelli più quotati, ci sono: il piano cottura Candy modello CHW6LBX a 4 fuochi, il piano cottura Hotpoint PCN 752 T/IX/HAa 5 fuochi.
- Piano cottura
- a gas.
- Piastra.
- Tipo di comandi: meccanico
- Tipo di sistema di sicurezza per il gas: elettromagnetico per ogni...
- Posizione dei comandi: frontale
Il piano cottura a gas in vetro temperato più venduto è il modello Saga Elegans X951-B a 5 fuochi. Ha un dispositivo di sicurezza-fiamma presente su ogni piastra e supporti per pentole in ghisa.
- Piastra in vetro temperato, spessore: 8 mm.
- Dispositivo di sicurezza-fiamma presente su ogni piastra.
- Supporti per pentole in ghisa.
Il modello più venduto in acciaio smaltato è quello di Hotpoint PC 640 T (AV) R/HA. Ha 4 bruciatori, Griglie strip iron / Comandi meccanici frontali.
- ARISTON
- Elettrodomestici per la casa
- Piano cottura
- a gas.
- Piastra.
- 4 bruciatori
- Accensione elettronica sottomanopola / Comandi laterali
- 2 griglie smaltate
Laurea in Architettura “cum laude” nel 2010. Da lì un susseguirsi di lavori di collaborazione con affermati studi di progettazione e corsi di approfondimento, senza mai perdere la mia grande passione per la scrittura sul web! Adoro tutto quello che è design, dentro e fuori la casa. Progetto interni da oltre 10 anni. AutoCAD e ArchiCAD non hanno più segreti per me!