Le cucine sono ormai diventate la parte più importante della casa, scelte con cura e gusto. Soprattutto se la cucina è unita alla zona giorno, ogni dettaglio è studiato alla perfezione. La cappa ha una funzione importante, oltre quella di aspirare i fumi, diventa oggetto di design. Ma se non hai idea di come scegliere la cappa, seguici e scoprirai le 5 cose che devi assolutamente sapere.
Essenziali nella zona cottura, le cappe aspirano i fumi prodotti e i cattivi odori. Le forme e i materiali utilizzati per la realizzazione delle cappe sono tanti e diversi. Scegliere la cappa sarà divertente, ma prima di farlo devi approfondire alcuni aspetti.
Indice
1. Tipologia di cappa
Le cappe presenti in commercio si distinguono per tipologia. Ci sono cappe a parete, incassate nel pensile, ad isola e cappe integrate nel piano della cucina. I modelli a parete ed a isola sono quelle più a vista e per questo la scelta deve essere corretta e consapevole. Le forme sono tante: da quella classica a cono fini ad arrivare alla cappa in vetro e acciaio.
Di seguito alcuni suggerimenti per le cappe a parete.
- SENZA VAPORE: la cappa aspirante Klarstein Aurica 90 conferisce alle...
- POTENTE: il paraluce a parete Klarstein senza testa con motore da 165...
- DISEGNO COMPATTO: La costruzione aspirante verso l'alto della cappa...
- Smeg KAT900HXE Potenza di estrazione massima: 750 m3/h.
- Classe di efficienza dinamica del fluido: B.
- Classe di efficienza dell'illuminazione: A. Tipo: montaggio a parete.
Cappe ad incasso nel pensile
- Installabile in modalità filtrante o aspirante. Filtri antigrasso...
- Classe energetica B
- Illuminazione LED che garantisce una luce diffusa e un basso consumo...
Le isole con piano cottura necessitano di una cappa in corrispondenza dei fuochi.
- Garanzia di 12 mesi sulle cappe da cucina: contattateci quando avete...
Nel caso in cui non vogliate una cappa che sia predominante sull’isola, ma volete mettere sospese solo le luci, optate per una cappa da piano.
- FUNZIONE RICIRCOLO: i due filtri antigrasso possono essere rimossi e...
2. Aspirante o filtrante
Tutte le cappe nascono apiranti, per utilizzarle con modalità filtrante bisogna inserire dei filtri appositi. Se decidi di utilizzarla in maniera aspirante, devi realizzare una tubazione che partendo dalla cappa raggiunga il foro che la collega all’esterno. Questa operazione è diretta quando la cappa si trova in un muro che da verso l’esterno. Nel caso in cui il percorso sia più lungo, invece di lasciare la tubazione a vista, fai realizzare un contrasoffitto che nasconda il tubo. Nella modalità filtrante, la cappa aspira l’aria dalla cucina, la purifica e la immette nuovamente nell’ambiente.
3. Materiali e stili
Sono diversi i materiali con cui vengono realizzate le cappe. I più usati sono: acciaio inox (utilizzato molto nelle cucine moderne), vetro, ferro verniciato (il colore nero è indicato nello stile industriale), muratura (usato nello stile classico).
4. Posizionamento e misure
Affinchè i fumi prodotti in cucina vengano eliminati, occorre che la cappa abbia dimensioni uguali o maggiori del piano cottura. La larghezza varia tra i 60 cm fino ai 120 cm, l’altezza varia a secondo del modello. Importante è il posizionamento: la cappa va installata in corrispondenza del piano cottura. Non deve essere mai più piccola dei fuochi.
5. Installazione della cappa
L’installazione della cappa deve essere effettuata da un tecnico specializzato, che dopo un sopralluogo, valuta la dimensione e la posizione del foro di ingresso e di fuoriuscita dell’aria. Inoltre controlla se va bene il posizionamento dell’allacciamento all’impianto elettrico. Occorre anche misurare l’altezza del soffitto per valutare di quanto sarà la prolunga del camino della cappa.
- Elevata velocità di estrazione: 380 m3 / h. La nostra cappa da cucina...
- Basso livello di rumore: 63 dB (A). L'aspiratore è di alta qualità....
- Due modalità di lavoro: possono essere utilizzate come cappe a...
- FABER 152 LG A60 Cappa aspirante sottopensile da 60 CM 190m3/h + 2...
- La potenza di aspirazione può essere regolata su tre livelli tramite...
- La cappa ha una classe di efficienza energetica D, misura 60 cm di...
- La cappa Faber 152 può essere installata sia in modalità filtrante...
- Elevata velocità di estrazione: 380 m3 / h. La nostra cappa da cucina...
- Basso livello di rumore: 63 dB (A). L'aspiratore è di alta qualità....
- Due modalità di lavoro: possono essere utilizzate come cappe a...
- Mini cappe da cucina: La nostra cappa da 60 cm è ben progettata con...
- Cappe di ricircolo / canalizzazione per cucina: modalità di ricircolo...
- Due modi di installazione: utilizzati come cappe Undercabetet,...
Laurea in Architettura “cum laude” nel 2010. Da lì un susseguirsi di lavori di collaborazione con affermati studi di progettazione e corsi di approfondimento, senza mai perdere la mia grande passione per la scrittura sul web! Adoro tutto quello che è design, dentro e fuori la casa. Progetto interni da oltre 10 anni. AutoCAD e ArchiCAD non hanno più segreti per me!