Chi di noi non ama gustare un bel piatto di patatine fritte? “Si, però la frittura fa male!”. Questo è quello che diciamo sempre quando ci viene voglia di fritto. La moda del momento è acquistare le friggitrici ad aria che promettono la stessà bontà della frittura ma senza ungere con olio o burro il cibo rendendolo più salutare. Di seguito ti spiegherò le caratteristiche principali e sopratutto le friggitrici ad aria più vendute .
Indice
Cosa si intende per friggitrice ad aria?
Per friggitrice ad aria si intende un elettrodomestico ad uso domestico o professionale in grado di incamerare aria calda e cuocere i cibi sfruttando proprio il suo ricircolo, dando una croccantezza esterna simile a quella del cibo fritto, evitando però l’effetto bruciacchiato, altamente cancerogeno per il nostro corpo.
Per esattezza, l’olio viene utilizzato ma ne basta davvero poco( anche un solo cucchiaio) e grazie alle alte temperature raggiunte dalla macchina, l’olio raggiunge un grado di calore idoneo a friggere gli alimenti. Più che friggitrice ad aria potremmo chiamarla “mini forno portatile“, in quanto si avvicina alle caratteristiche del classico forno ma con dimensioni più ridotte.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi ?
Sicuramente la friggitrice ad aria ha numerosi vantaggi ed è per questo che ultimamente risulta l’elettrodomestico più venduto, ma vediamo anche gli svantaggi.
Vantaggi:
- Si risparmia tempo nella preparazione di piatti
- Non sporca la cucina
- Permette di mangiare cibi gustosi ma salutari
- Gli alimenti mantengono le proprietà nutritive
- Si evitano cattivi odori in casa
- Va utilizzata per la preparazione di moltissimi piatti.
Svantaggi:
- Alto consumo di KW
- Elettrodomestico ingombrante
- Notevole spesa iniziale
Beh, dopo aver letto tutti questi vantaggi viene proprio voglia di acquistarne subito una! Se gli svantaggi non ti preoccupano e sei interessato, ecco una lista delle friggitrici ad aria più vendute, ma prima ti spiego nel dettaglio come scegliere la friggitrice più adatta.
Come scegliere la friggitrice più adatta?
Ormai in commercio ci sono così tanti modelli che viene difficile scegliere la friggitrice ad aria adatta a noi. Ovviamente dobbiamo tenere conto sopratutto di alcuni parametri che rendono questo elettrodomestico di migliore qualità:
- La temperatura deve essere regolabile e quella massima deve arrivare a circa 200°
- La capienza del cestello varia ( consideriamo che 1 litro basta per 2 persone )
- I tempi di riscaldamento brevi aiutano a risparmiare tempo in cucina (l’ideale è cercare quelle che non superano i 3 minuti)
- Il timer è utile per impostare la preparazione del cibo.
Fai attenzione anche a prediligere modelli con ricettari con numerose ricette in lingua italiana, vedrai che in questo modo sarai più invogliato ad usarla tutti i giorni.
I prezzi variano a seconda della marca del modello e degli accessori ma in media le troviamo dalle 70 € alle 350 € per i modelli più avanzati e professionali.
Come promesso di seguito una lista delle friggitrici ad aria più vendute.
- 【Materiale di Alta Qualità & Cottura più Sana】 Muzili...
- 【Funzioni Versatili & Multi-Modalità】Muzili friggitrice ad aria...
- 【Controllo Temperatura & Tempo】 Muzili friggitrice ad aria è...
- 【GRANDE CAPACITA' DA 5,5L】Questa friggitrice ad aria senza olio ha...
- 【CUCINARE IN MODO PIU' SALUTARE】Tutti noi siamo portati a credere...
- 【E' UN MULTICOOKER】 Con essa si prepara una gamma molto vasta di...
- 🍟【Cucina Più Sana】La Friggitrice ad Aria Hosome funziona...
- 🍟【Design a Cestello Estraibile】La airfryer ha un design a...
- 🍟【Piccole Dimensioni Ma Grande Capacità】 Questa Friggitrice ad...
- Controllo app alexa: con le app proscenichome puoi controllare la tua...
- Decine di ricette online ricette personalizzate: l'app proscenichome...
- Funzioni di combinazione: progettato con tre funzioni di combinazione...
- 【FACILE DA PREPARARE】La friggitrice ad aria è stata nuovamente...
- 【NUTRIZIONE SANA】 Il principio di funzionamento della friggitrice...
- 【DISPLAY TOUCH SCREEN A LED】 Questa friggitrice ad aria calda è...
Architetto con la passione per gli interni. La mia prima ristrutturazione? Quella di casa mia! Per la felicità di mio marito, al quale ho fatto spendere il 50% in più del budget che aveva programmato…Da quel momento il mio biglietto da visita era praticamente un appartamento da 140mq.