A Marzo avevamo già parlato del rinvio dell’apertura del Salone del Mobile. Infatti si pensava che da Aprile venisse slittato a Giugno. Quest’idea però era ancora impreparata a tutto quello che poi ha portato la pandemia del Covid-19 . Milano ogni anno, ad Aprile, accoglie un enorme flusso di gente comune e del settore che visita per lavoro o semplicemente per curiosità la Fiera di Rho. Purtroppo però, è stata data l’ufficialità che quest’anno la Fiera del Salone del Mobile è rinviata al 2021.
Claudio Luti, Presidente del Salone del Mobile, con tono addolorato ha annunciato il rinvio: «Una scelta dolorosissima, ma la priorità in questo momento è salvare le aziende. Il Salone esiste perché esistono le aziende». Si è stabilito che l’evento verrà svolto nella settimana dal 13 al 18 Aprile 2021 . Verrà rinviata anche la biennale di Eurocucina che coinciderà con quella di Euroluce , raddoppiando così la grandezza degli eventi.
Del resto, le misure restrittive italiane hanno bloccato molte attività produttive e commerciali. E ora che l’emergenza si sta espandendo in tutti i Paesi, oltre il nostro, come Stati Uniti, Spagna, Germania, Inghilterra e Francia, è difficile pensare che possa bastare il rinvio a Giugno.
Ovviamente il danno economico sarà inestimabile ed è per questo che il Sindaco di Milano, Sala ha chiesto al governo di intervenire per aiutare un settore fondamentale per l’economia. Inoltre si è poi rivolto agli albergatori, fortemente colpiti da quest’epidemia, chiedendo di fare attenzione ai prezzi delle camere per invogliare il turismo.
Attualmente le edizioni di Mosca e Shanghai non sono state rinviate ma siamo oramai abituati a ricevere notizie differenti di giorno in giorno.
Infatti si attendono, in questi giorni, anche le decisioni sulle date del Pitti di Firenze con le fiere dedicate e delle sfilate di moda della passerella di Milano.
Architetto con la passione per gli interni. La mia prima ristrutturazione? Quella di casa mia! Per la felicità di mio marito, al quale ho fatto spendere il 50% in più del budget che aveva programmato…Da quel momento il mio biglietto da visita era praticamente un appartamento da 140mq.