Un ambiente realizzato con pietre naturali differisce per raffinatezza estetica da quelli composti da elementi artificiali. La realizzazione di un pavimento in pietra lavica conferisce alla tua casa bellezza, pregio e valore. Infatti i rivestimenti delle pareti o i pavimenti in pietra lavica non solo durano nel tempo, ma acquisiscono maggiore bellezza.
Indice
Perchè scegliere la pietra lavica
Tradizione e modernità si uniscono in unico prodotto. Da un lato c’è un materiale usato dai tempi più remoti, dall’altro ci sono aziende che lavorano la pietra lavica ottenendo pavimenti e piatrelle rettificate e dai tagli attuali.
Puoi avere una casa nelle tonalità di grigio e bianco. Oppure la pietra lavica con le sue tonalità di grigio contrastata da colori accessi, rendendo più armonioso l’ambiente quotidiano.
La lavorazione della pietra lavica
Estratta con pale meccaniche e ruspe, viene tagliata con dischi diamantati. Esistono diversi tipi di superficie di pietra a secondo dell’ambiente dove verrà collocata, generate da lavorazioni diverse.
La superficie bocciardata è una superficie ruvida che si adatta ai rivestimenti delle pareti o alle pavimentazioni di esterni. La pietra levigata e liscia, assume tonalità diverse, e si presta bene per le pavimentazioni interne ed esterne.
- Elegante lavabo "Stone” in pietra, realizzato in solido trovante
- Il nostro elegante lavabo, adatto a diverse stanze come bagno o...
- Le dimensioni sono variabili poiché ogni pezzo è unico! Lunghezza:...
Per cucine e bagni
La ceramizzazione della pietra lavica rende la superficie impermeabile e resistente all’usura e ne permette l’utilizzo in cucina per i piani di lavoro. La gamma dei colori è vasta e la finitura può essere opaca o lucida.
Anche l’ambiente bagno viene arredato con pezzi unici: il lavabo si ottiene da un blocco monolitico di pietra lavica attraverso lavorazioni ad alte temperatura, e viene progettato in stile natural, per un ambiente in sintonia con la natura.
In commercio esistono anche i rivestimenti e i pavimenti in grès con effetto pietra sia per interni che esterni.
Fonte immagini: www.scudlavica.it
Laurea in Architettura “cum laude” nel 2010. Da lì un susseguirsi di lavori di collaborazione con affermati studi di progettazione e corsi di approfondimento, senza mai perdere la mia grande passione per la scrittura sul web! Adoro tutto quello che è design, dentro e fuori la casa. Progetto interni da oltre 10 anni. AutoCAD e ArchiCAD non hanno più segreti per me!